Podere Campriano, agriturismo biologico a conduzione familiare situato nel cuore del Chianti, offre un’esperienza unica e autentica in Toscana. Immersi tra vigneti e oliveti secolari, gli ospiti potranno godere di un soggiorno rilassante, circondati dalla bellezza della campagna toscana e dalla calorosa ospitalità della famiglia Lapini.
L’intervista all’agriturismo biologico Podere Campriano per Brave Tuscany
Agriturismi biologici in Toscana: una lista dei bio-agriturismi toscani (bravetuscany.com)
Qual è la storia familiare dietro l’agriturismo biologico Podere Campriano?
Il nostro podere è stato acquistato dalla famiglia di mio nonno nel 1939 per 70.000 lire. La prima generazione coltivava viti, olivi e verdure, e allevava animali per il fabbisogno della famiglia e per barattare prodotti con altri non disponibili nel podere. Nel 1999, mio padre, rappresentante della seconda generazione, ha iniziato un ammodernamento dell’azienda vinicola, sostituendo e reimpiantando nuove vigne e introducendo macchine moderne per la lavorazione. Attualmente, io, appartenente alla terza generazione, insieme a mio figlio, che rappresenta la quarta generazione, continuiamo l’attività di famiglia con dedizione e passione.
Per quali caratteristiche l’agriturismo è considerato biologico?
I nostri terreni sono trattati esclusivamente con fertilizzanti naturali, come fave, girasoli e spinaci. Le vigne sono protette da agenti esterni come muffe, funghi e insetti attraverso trattamenti naturali a base di piante e estratti animali, come il propoli, l’alga bruna, l’equiseto e l’ortica. Questa attenzione alla naturalità garantisce un prodotto autentico e rispettoso dell’ambiente.
Per quali caratteristiche e peculiarità si distingue Podere Campriano?
Podere Campriano si distingue per l’esperienza genuinamente familiare che offre. Solo i membri della nostra famiglia lavorano nell’agriturismo e si occupano degli ospiti, consentendo di raccontare personalmente la storia della nostra azienda. Questa connessione diretta permette agli ospiti di sentirsi parte della nostra famiglia e di vivere un’esperienza autentica e intima.
Quali attività ed esperienze offre l’agriturismo Podere Campriano?
Gli ospiti, sia interni che esterni, possono partecipare a una tradizionale scuola di cucina, dove si preparano piatti tipici della cucina della nonna, utilizzando il forno a legna. Offriamo anche visite guidate che permettono di conoscere e gustare i nostri vini Chianti Classico bio, offrendo un’immersione completa nella cultura enogastronomica toscana.
Quali sono i prodotti di vostra produzione?
I prodotti della nostra azienda vitivinicola sono:
- Chianti Classico docg Bio
- Chianti Classico Riserva docg Bio “Le Balze di Montefioralle”
- Chianti Classico Riserva del Fondatore “Valerio Lapini” docg Bio
- Mosto Cotto
Come l’agriturismo biologico Podere Campriano riflette e valorizza la bellezza della Toscana?
Il Podere è situato su una collina che si affaccia sul paese di Greve in Chianti e sulle colline circostanti. Ogni angolo della nostra proprietà rispetta la tradizione toscana, mantenendo e valorizzando i materiali originali. Questa attenzione ai dettagli permette agli ospiti di immergersi completamente nella bellezza autentica della Toscana.
Quali sono i benefici che offre l’agriturismo Podere Campriano?
Visitando o soggiornando al Podere Campriano, gli ospiti entrano in contatto con una vera famiglia chiantigiana, sperimentando la pace e il senso di benessere che caratterizzano le nostre giornate lente. La natura circostante, con i suoi oliveti e vigneti, offre un’esperienza di totale immersione nella toscanità, regalando momenti di tranquillità e contemplazione.
Qual è il ruolo di Podere Campriano nell’ambito turistico, considerando il suo ruolo nel promuovere la Toscana e nell’attrarre visitatori nelle diverse località?
Coloro che soggiornano nel nostro Podere vivono la tradizione autentica della Toscana, non un’esperienza artificiale creata appositamente per i turisti. Questa autenticità ci permette di promuovere la vera essenza della regione, attirando visitatori che cercano esperienze genuine e memorabili.